PARLIAMO DI OFFICE-MASSAGE

massaggio in ufficio

PARLIAMO DI OFFICE-MASSAGE

Le contratture

l’erronea postura durante le ore di lavoro in ufficio crea problemi alla salute.

La patologia più comune su cui un massoterapista opera è la contrattura: una lesione posta in atto dal corpo quando il tessuto muscolare viene iper-sollecitato.

Tale disturbo si manifesta come una eccessiva contrazione e, per quanto poco grave, è causa di fastidi e dolore.

Tra le cause principali di contrattura troviamo gli squilibri posturali e muscolari.

Oggi,  anche a causa dei cambiamenti d’abitudini nati dalla rivoluzione tecnologica, tale problematica è sempre più frequente.

Non a caso, ormai si parla più di schiena “retratta” piuttosto che semplicemente contratta.

Purtroppo, mentre lo stato di contrattura è reversibile, l’essere diventati “retratti” è condizione irreversibile.

Un aiuto che risolve

Il problema dell’ erronea postura durante le ore di lavoro in ufficio che genera la contrattura è riconducibile alla sedentarietà ed alle errate posizioni di monitor e tastiera

Con la complicità di sedie scadenti ed il lungo tempo trascorso al PC, diventa assai comune sollecitare i muscoli in modo sbagliato e, di conseguenza, creare squilibri anche di grave entità.

Una possibile soluzione al problema sarebbe quella di avvalersi dell’aiuto di un professionista del massaggio durante le ore di lavoro!

Per qualcuno potrebbe sembrare una stranezza ma in realtà aziendali con politiche imprenditoriali “illuminate”, tale pratica è ormai una consuetudine.

Il massaggio in ufficio, naturalmente, ha caratteristiche operative differenti rispetto a quello completo e tradizionale presso lo studio del massaggiatore

Purtuttavia il grado d’efficacia, in caso di erronea postura durante le ore di lavoro in ufficio, è elevato ed i risultati ottimali.

Operativamente parlando si tratta di trattare i muscoli del dorso e cervicali senza utilizzare lettini e senza la necessità di far spogliare il paziente.

Il tempo necessario per ” mettere a posto ” una schiena da impiegato è di circa 10 minuti.

Nonostante il poco tempo, si ottengono benefici derivanti dal migliorato afflusso sanguigno, dalla riduzione delle tensioni muscolari e mentali provocate dallo stress.

Il risultato finale è quello di migliorare l’aspetto  psicofisico del dipendente.

Il lavoratore, dopo il massaggio, sperimenterà uno stato di maggior lucidità e benessere; inoltre a livello motivazionale  avrà la certezza che l’azienda lo abbia a cuore e faccia atti concreti nei suoi riguardi.

Una questione di mentalità

L’Office-massage è pratica sempre più comune in realtà extra nazionali (Stati Uniti, Nord Europa) mentre, ovviamente, in Italia è rarissimo.

Un vero peccato considerando i comprovati ottimi risultati ottenuti in termini di produttività.

Sarebbe sperabile una presa di coscienza da parte degli imprenditori italiani anche verso il Wellness dei propri dipendenti.

Dieci minuti di massaggio equivalgono, in tempi impiegatizi, all’assunzione del classico caffè-sigaretta ma con una straordinaria differenza in termini di qualità del lavoro restituito.

Sono, come sempre, a completa disposizione per eventuali chiarimenti e suggerimenti.