
KINESIO TAPE… PARLIAMONE
Di cosa si tratta:
Il Kinesio Tape (o più correttamente: l’Elastic therapeutic tape) è un cerotto di cotone elastico ideato negli anni 70 dal chiropratico giapponese Dr. Kenzo Kase.
Consiste in una sorta di seconda pelle adesiva che è applicata secondo particolari metodologie con lo scopo di stimolare i recettori nervosi, la circolazione e i muscoli.
Tale tecnica consente di ottenere ottimi risultati nei confronti di contratture, tensioni muscolari, edemi, tendiniti, dolori cervicali e tensioni muscolari di varia natura.

esempi di applicazione
Come funziona:
Il principio di funzionamento del Kinesio Tape è di tipo meccanico: normalmente si applica mettendo in tensione il muscolo interessato per poi, una volta messo in stato di rilassamento, sfruttare le grinze che si verranno a formare sul cerotto e che stimoleranno i recettori nervosi sottostanti.
In questo modo si modifica anche lo stato circolatorio e tissutale.
L’effetto è quello di:
Lenire il dolore
Facilitare un movimento
Favorire il drenaggio linfatico nel caso di edema (gonfiore)
Favorire l’attivazione muscolare
L’aspetto senz’altro positivo di questa tecnica consiste nella totale assenza di sostanze farmacologiche sul cerotto.
Per tale ragione le controindicazioni al suo uso sono limitate anche se si possono comunque verificare reazioni allergiche a livello epidermico e, molto più raramente, creare disturbi alla circolazione sanguigna.
Raccomandazioni all’uso:
Più genericamente è consigliabile prestare molta attenzione all’uso del Kinesio tape in pazienti diabetici, cardiopatici o in gravidanza.
Naturalmente è sconsigliato il “fai-da-te” per la sua applicazione!

Taping su arto inferiore
Decisamente raccomando invece di rivolgersi a specialisti in grado di capire il problema e capaci di applicare il Kinesio Tape correttamente. Trascorso tale periodo l’adesivo perderà progressivamente aderenza e sarà facilmente asportabile.
Bisogna assolutamente considerare, prima di impiegare il cerotto: la posizione del muscolo al momento dell’applicazione; la forma e la direzione che si darà al tape; la tensione che si darà al cerotto nel momento in cui sarà fissato sulla cute.
Per quanto riguarda le tempistiche di applicazione basti ricordare che, mediamente, l’adesivo ha una efficacia di circa 3/4 giorni durante i quali ci si potrà comunque lavare normalmente.
Ricordo inoltre che preferibile abbinare dei massaggi unitamente al Kinesio tape.
Personalmente procedo in questo modo: durante un protocollo di una settimana eseguo il primo massaggio al lunedì, il secondo al mercoledì e applico il cerotto il venerdì (ovviamente post-massaggio).

Applicazione su caviglia
L’ultima considerazione la riservo ai colori disponibili del Kinesio Tape: sebbene in origine si pensò ad una correlazione tinta-disturbo riferita ai principi della cromoterapia; tale ipotesi si rivelò inconsistente e perciò si è persa (direi fortunatamente), posso quindi affermare che l’utilizzo dell’azzurro, del rosa, del giallo o dell’arancione resta una scelta ininfluente ai fini terapeutici.
Sono, come sempre, a completa disposizione per eventuali chiarimenti e suggerimenti.