
BENVENUTO!
Benvenuto!
Benvenuto nel mio blog! Qui si parla di massaggi.
Il mio primo post è dedicato a tutti coloro che sono interessati al mondo della massoterapia.
Nei prossimi articoli che pubblicherò, affronterò varie tematiche relative al massaggio.
Negli ultimi anni questo “mondo” sta vivendo un vero e proprio boom; tanti sono i massaggiatori e tantissime le tecniche proposte ai pazienti; purtroppo però queste ultime spesso risentono di influenze “modaiole” a discapito di un reale beneficio indotto.
A mio giudizio le tecniche base, ovvero quelle sviluppate dalla scuola svedese, restano ancora le più efficaci ed universali; ciò nonostante sarà mia cura affrontare in questo blog anche altre tecniche di massaggio con l’obiettivo di spiegare, spero il più esaustivamente possibile, vantaggi ed eventuali problematiche
Essere un massoterapia in Italia al giorno d’oggi comporta, anzi dovrebbe comportare, ore ed ore dedicate alla formazione ed al training ma sfortunatamente esistono troppe scuole che promettono piani studio e pseudo attestati dopo pochissime ore di frequenza.
Non ci si trasforma in massaggiatore dopo 12 ore di corso!
Il rischio per il paziente di affidare il proprio corpo nelle mani di operatori a cui mancano le necessarie conoscenze anatomiche e tecniche può essere controproducente e doloroso!
Il mio primo consiglio perciò è quello di affidarsi a professionisti del massaggio che abbiano studiato e faticato (tanto) prima di mettersi sul mercato.
Sembra un suggerimento banale ma vi assicuro che non tutti quelli che si definiscono massoterapisti conoscono il corpo umano e le relative dinamiche con la necessaria preparazione.
Ovviamente i presunti “centri benessere” cinesi nemmeno li considero…
Mi auguro di averti ancora ospite di queste pagine e, nel caso avessi domande o dovessi necessitare di un massaggio operato da un professionista qualificato, non esitare a contattarmi.
Sono qui per te.
Un cordiale saluto ed, ancora una volta, Benvenuto nel mio blog!
Ugo